Salta al contenuto

Contenuto

Il 2 aprile e' la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo (World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU.
La ricorrenza richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico.

I disturbi dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorders, ASD) sono un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da una compromissione qualitativa nelle aree dell’interazione sociale e della comunicazione, e da modelli ripetitivi e stereotipati di comportamento, interessi e attivita'.
I sintomi e la loro severita' possono manifestarsi in modo differente da persona a persona, conseguentemente i bisogni specifici e la necessita' di sostegno sono variabili e possono mutare nel tempo.

Nel mondo, la prevalenza del disturbo e' stimata essere attualmente di circa 1 su 54 tra i bambini di 8 anni negli Stati Uniti, 1 su 160 in Danimarca e in Svezia, 1 su 86 in Gran Bretagna. In eta' adulta pochi studi sono stati effettuati e segnalano una prevalenza di 1 su 100 in Inghilterra.

In Italia, secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale per il monitoraggio dei disturbi dello spettro autistico, 1 bambino su 77 (eta' 7-9 anni) presenta un disturbo dello spettro autistico con una prevalenza maggiore nei maschi, che sono colpiti 4,4 volte in piu' rispetto alle femmine.

Questi dati sottolineano la necessita' di politiche sanitarie, educative e sociali volte a incrementare i servizi e migliorare l’organizzazione delle risorse a supporto delle famiglie.

A cura di

Questa pagina è gestita da

I Settore

Via Mario Allegretti n. 216

41048 Prignano sulla Secchia (MO)

Ultimo aggiornamento: 03-04-2024, 14:22

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.